Come si imposta il CV del traduttore? Come faccio a indicare le referenze? E se non ho esperienza?   Queste sono alcune delle domande che ci ponete ogni giorno. Abbiamo deciso di raccoglierle tutte e di chiedere a Giulia Cavoli – Project Coordinator presso l’agenzia GlobaLexicon a Londra – di aiutarci a rispondere!   Come? […]

Read More

INTERVISTA A ILIDE CARMIGNANI [A CURA DI ROSANGELA AMATO]

STORIA DI UNA TRADUTTRICE E DEL SUO AMORE PER LA LETTERATURA  Se siete traduttori editoriali o aspiranti tali, appassionati di letteratura spagnola o ancora, più semplicemente, accaniti lettori, allora non serve che mi dilunghi nell’introdurvi Ilide Carmignani, traduttrice affermata e non solo, che ci ha gentilmente concesso qualche minuto del suo tempo per rispondere ad […]

Read More INTERVISTA A ILIDE CARMIGNANI [A CURA DI ROSANGELA AMATO]

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TRADUZIONE 2020 [A CURA DI MARGARET PETRARCA]

La Giornata Internazionale della Traduzione cade ogni anno il 30 settembre, in corrispondenza della festa di San Girolamo, noto per aver tradotto la Bibbia in latino. A istituirla è stata la FIT (Fédération internationale des traducteurs), che la celebra in Francia dal 1953 e, dal 1991, in tutto il mondo. Oltre a internazionalizzare la ricorrenza, […]

Read More GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TRADUZIONE 2020 [A CURA DI MARGARET PETRARCA]

INTERVISTA A GIANLUCA GALLETTI [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

Questo mese abbiamo intervistato Gianluca Galletti, editore di Tuga Edizioni. Casa editrice indipendente, Tuga Edizioni nasce sul finire del 2012 a Bracciano (RM). La passione per il mondo lusofono rappresenta la sua linfa vitale, che la spinge a ricercare le grandi opere della letteratura portoghese ancora, inspiegabilmente, inedite in Italia. Abbiamo parlato delle letterature di espressione portoghese, dell’importanza […]

Read More INTERVISTA A GIANLUCA GALLETTI [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

Intervista a Giacomo Falconi [a cura di Francesca Felici]

Giacomo Falconi è un traduttore tecnico/editoriale, socio AITI specializzato in autori lusofoni e ispanofoni. Gestisce a Roma un gruppo di lettura chiamato Letture Lusofone, che promuove la diffusione della letteratura e della cultura lusofona in Italia. Si occupa di traduzione da quindici anni, da molti punti di vista: traduce per svariate case editrici, insegna traduzione […]

Read More Intervista a Giacomo Falconi [a cura di Francesca Felici]

Presentazione di Cosa c’è sotto l’albero? a Fornelli (IS) [a cura di Margaret Petrarca]

Non mi sarei mai aspettata che nel giro di un solo anno avrei parlato davanti a un pubblico per ben due volte. La prima durante il workshop de La bottega dei traduttori a Sestri Levante[www.librinbaia.it]. La seconda nel mio paesello d’origine: Fornelli (IS)[www.comune.fornelli.is.it]. A questo punto non mi resta che portarvi indietro nel tempo, attraverso […]

Read More Presentazione di Cosa c’è sotto l’albero? a Fornelli (IS) [a cura di Margaret Petrarca]