INTERVISTA A RYOSUKE IIDA [A CURA DI DEBORA CARLACCHIANI]

Ryosuke Iida, traduttore giapponese trapiantato nell’entroterra marchigiano, opera nel settore editoriale da più di venti anni ma si occupa anche di traduzioni in ambito tecnico-scientifico, commerciale, turistico, culturale e giornalistico, nonché di interpretazione di trattativa. Ha curato la versione giapponese di molti titoli italiani, tra cui quelli di Paolo Giordano, Massimo Recalcati, Tiziano Terzani, Fabio […]

Read More INTERVISTA A RYOSUKE IIDA [A CURA DI DEBORA CARLACCHIANI]

INTERVISTA A GASSID MOHAMMED [A CURA DI MARGARET PETRARCA]

Poeta, scrittore, traduttore, insegnante. Gassid Mohammed, nato a Babilonia, in Iraq, nel 1981, si trasferisce da Baghdad a Bologna per continuare gli studi. Nel 2011 si laurea in Italianistica e in seguito, nel 2015, consegue il dottorato. Oggi è docente di Lingua e Letteratura araba presso l’Università di Bologna, l’Università di Macerata, l’Università IULM (Milano) […]

Read More INTERVISTA A GASSID MOHAMMED [A CURA DI MARGARET PETRARCA]

INTERVISTA A PAOLO BELLOMO [A CURA DI ROSARIA RUSSOMANNO]

L’amore per la letteratura, la lettura, la lingua e la sua trasmissione grazie al mezzo della traduzione, è immediatamente percepibile nel modo di esprimersi di Paolo Bellomo. Facile definirlo libraio, traduttore e drammaturgo, ma sicuramente riduttivo. Figura complessa del mondo letterario italo-francese, dopo un’esperienza Erasmus, Paolo si è stabilito da ormai circa un decennio nella […]

Read More INTERVISTA A PAOLO BELLOMO [A CURA DI ROSARIA RUSSOMANNO]

INTERVISTA A HEDDI GOODRICH [A CURA DI DEBORA CARLACCHIANI]

Qualche anno fa, in occasione del mio intervento sulla traduzione mediata e sull’auto-traduzione presentato alla fiera editoriale LiB-Libri in Baia di Sestri Levante, ho avuto il piacere di scoprire Heddi Goodrich. Tutto è cominciato in modo apparentemente casuale (ma straordinariamente rilevante) quando in libreria mi hanno consigliato il suo romanzo d’esordio Perduti nei Quartieri Spagnoli […]

Read More INTERVISTA A HEDDI GOODRICH [A CURA DI DEBORA CARLACCHIANI]

INTERVISTA A LAETICIA ABIHSSIRA (A CURA DI ATINA OLIVIERI)

Laeticia Abihssira si è laureata in Traduzione e Interpretazione presso l’Università di Murcia e ha conseguito un Master in Traduzione Specialistica e l’abilitazione all’insegnamento. È Dottoressa in Traduzione e Interpretazione presso l’Università di Murcia e la sua ricerca si occupa dello studio della creatività e della personalità applicate al processo di traduzione. Le sue lingue […]

Read More INTERVISTA A LAETICIA ABIHSSIRA (A CURA DI ATINA OLIVIERI)

INTERVISTA AD ANNA MIONI [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

Anna Mioni è traduttrice, docente di traduzione (tra l’altro, è stata insegnante anche della sottoscritta) e agente letteraria internazionale. Come traduttrice editoriale dall’inglese e dallo spagnolo ha tradotto  dal 1997 ottanta libri  (Douglas Coupland, Lester Bangs, Tom McCarthy, Sam Lipsyte, Nell Zink…) ed  è stata tra i segnalati al Premio Monselice per la traduzione nel […]

Read More INTERVISTA AD ANNA MIONI [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

INTERVISTA A FRANCESCA MANICARDI [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

Francesca Manicardi gestisce Punto F come interprete, traduttrice e copywriter. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica e con una specializzazione in Interpretazione di Conferenza, dopo una breve (e sfortunata) parentesi come dipendente, nel 2014 apre partita iva e inizia a lavorare a tempo pieno come freelance. Nel 2016 fonda il Freelance Lab, il primo percorso […]

Read More INTERVISTA A FRANCESCA MANICARDI [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

INTERVISTA A GIULIA CIARAPICA [A CURA DI FRANCESCA FELICI]

Giulia Ciarapica, classe 1989, laureata in Filologia moderna all’Università degli Studi di Macerata, è blogger culturale, collaboratrice de Il Foglio e Il Messaggero. Nel 2018 ha pubblicato con Cesati Editore il saggio “Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché”. Nel 2019 esordisce nella narrativa con “Una volta è abbastanza”, primo volume di […]

Read More INTERVISTA A GIULIA CIARAPICA [A CURA DI FRANCESCA FELICI]