Tra tutte queste curve e tornanti, il viaggio de “Una rete d’incontri – Occasioni di networking” continua il suo corso avvicinandosi sempre più alla meta.
Dietro a ogni tornante, non si sa mai cosa possiamo trovare, e questa volta La bottega dei traduttori ha riservato una vera e propria sorpresa ai suoi compagni di viaggio. Curiosi?
La quinta tappa è stata costellata da un’edizione speciale, con un quiz che ha messo alla prova le capacità di adattamento e lo spirito di squadra dei nostri compagni di viaggio.
I nostri avventurosi viaggiatori sono stati suddivisi in squadre che portavano i nomi di illustri autori classici.
Cronometro alla mano, hanno dovuto affrontare 13 quesiti che hanno messo alla prova le loro capacità e il loro sangue freddo. La ricerca degli errori nei vari testi da noi proposti ha tirato fuori la miglior versione grammarnazi dei nostri cuori impavidi, capaci di scovare errori che anche a noi erano sfuggiti. Citazioni e intraducibili sono stati affrontati con grande prontezza da coloro che si annoverano il titolo di fedeli follower dei canali social e della newsletter della Bottega.
Ma tutta questa fatica è valsa la pena? Le prime due squadre si sono aggiudicate un premio fantastico, che potranno usare sul ciclo di webinar previsto per il mese di giugno. (Non vi siete ancora iscritti? Cosa state aspettando? Potete trovare tutte le informazioni qui!)
Insomma, lotta dura tra i nostri pilastri letterari, ma Dickens ha sbaragliato la concorrenza con prodezze degne di David Copperfield, seguito a poca distanza dal caro Cervantes, che è riuscito a sopraffare gli avversari con meno goffaggine del caro Don Chisciotte.
Le nostre preferenze letterarie non hanno influito sull’esito della gara, ma abbiamo tutti fatto un gran tifo.
Con questa tappa ci avviciniamo rovinosamente alla meta finale di questo primo, fantastico percorso di networking. Siete pronti a scoprire cosa troveremo al traguardo?
Rosaria Russomanno