Come creare un profilo accattivante su LinkedIn?
Che funzioni sfruttare?
Quali sono i metodi e le strategie per ottenere ottimi risultati in termini di visibilità e reputazione?
Quali tecniche di approccio utilizzare per ampliare il proprio network online?

Queste e tante altre sono le domande che ci ponete ogni giorno riguardo a questo social tanto amato e odiato al contempo e a cui finalmente la nostra responsabile della comunicazione di LinkedIn, Lorena Lombardi, traduttrice e digital writer freelance, cercherà di rispondere nel prossimo webinar targato La Bottega dei traduttori.

DOVE E QUANDO
6 MARZO ORE 17.30 SU ZOOM
(Sì, abbiamo seguito il vostro suggerimento in merito all’anticipare un po’ l’orario dei webinar)

PROGRAMMA:

🔥Breve introduzione al mondo di LinkedIn:
– Cos’è LinkedIn e perché iscriversi;
– La differenza tra LinkedIn e LinkedIn Premium;
– Trovare lavoro su LinkedIn.

🔥Capire se stessi e valorizzarsi al meglio:
– Fondamenti di Personal Branding;
– Argomentazione Unica di Vendita;
– Social listening;
– Osservazione dei competitor;
– Tono di voce.

🔥Impostare il profilo in modo efficace:
– Scelta di foto, URL, sommario e riepilogo:
– Il CV: esperienze, formazione, competenze e traguardi;
– Inglese o profilo multilingue?
– L’importanza dei file multimediali.

🔥Collegarsi e farsi conoscere (il networking fatto bene!)
– Come trovare profili interessanti e come approcciarsi;
– Raccomandazioni e conferme delle competenze;
– Vita da social: interazioni e comment marketing;
– Pagine, hashtag e gruppi tematici.

🔥Dispensare valore: diffondere e creare contenuti interessanti
– Aggiornamenti di stato, Pulse e Slideshare.

COSTO

Tariffa standard: 32,00 euro
Tariffa Early Bird: 25,00 euro (se ti iscrivi entro il 26 febbraio)

*I primi 5 iscritti riceveranno una guida gratuita alla creazione del profilo LinkedIn perfetto più una consulenza Skype personalizzata.
E se non rientrate tra i primi 5?
Don’t panic! Potrete comunque usufruire di questo servizio al costo aggiuntivo di 15,00 euro.

CHI È LORENA LOMBARDI
Dopo la laurea con lode in traduzione letteraria all’Università di Napoli “L’Orientale”, si è specializzata in marketing digitale e in traduzione per l’editoria, focalizzandosi principalmente sui mercati dell’enogastronomia e del turismo.
Ha tradotto e traduce per editori e agenzie letterarie italiane quali ABEditore, Colonnese and friends e AC2 Literary Agency, lavora come web writer per svariate testate food e travel in Italia e all’estero e ha collaborato, sia in qualità di traduttrice che di redattrice online, con brand quali I feel Slovenia, Bruxelles Airlines, Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba e Marriott Hotel.
Per La bottega dei traduttori gestisce la comunicazione su LinkedIn e l’email marketing, oltre a collaborare alla realizzazione di numerosi progetti formativi ed editoriali. Ha tenuto conferenze sulla promozione online del traduttore editoriale alla fiera Libri in Baia di Sestri Levante, al congresso L’Officina del traduttore di Mantova e presso l’Università Suon Orsola Benincasa di Napoli.

Per iscrivervi, vi invitiamo a compilare questo modulo.

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “

  1. Buongiorno, sono Anna Vallarino, traduttrice italiano/spagnolo/spagnolo/italiano. Vorrei partecipare al meeting di domani 3 marzo. Grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...