Come si imposta il CV del traduttore?
Come faccio a indicare le referenze?
E se non ho esperienza?
Queste sono alcune delle domande che ci ponete ogni giorno.
Abbiamo deciso di raccoglierle tutte e di chiedere a Giulia Cavoli – Project Coordinator presso l’agenzia GlobaLexicon a Londra – di aiutarci a rispondere!
Come? Con un Webinar!
Un incontro formativo per imparare a scrivere il vostro CV, guidati dall’esperienza di chi lavora con i traduttori ogni giorno, durante il quale Giulia vi fornirà spunti e suggerimenti su cosa fare e cosa è meglio evitare, svelandovi piccoli trucchetti per farvi notare dalle agenzie (e non solo!)
CVs that shine
Scrivere un cv vincente e di successo: idee e consigli per distinguersi
DOVE E QUANDO
6 FEBBRAIO ORE 18.15 SU ZOOM
PROGRAMMA

Breve introduzione al CV – come evidenziare le proprie competenze e gli errori da evitare

Lettera di presentazione – di cosa si tratta e in quali contesti è bene allegarla alla candidatura

Il CV del traduttore
• Lingue di lavoro
• Campi di specializzazione
• Referenze
• Certificati e pubblicazioni
• CAT tools
• Contatti
• L’importanza della personalizzazione del CV
• Tariffe: è consigliabile includerle nel CV?
• La prova di traduzione

Il grande ostacolo: quanto conta l’esperienza?
• Essere proattivi
• Siti per fare volontariato

Come candidarsi?
• Principali agenzie di traduzione
• Siti e modalità invio candidature
COSTO
Tariffa standard: 32,00 euro
Tariffa Early Bird: 25,00 euro (se ti iscrivi entro il 27 gennaio)
*I primi 5 iscritti riceveranno la revisione del CV gratuita!
E se non rientrate tra i primi 5?
Don’t panic! Potrete comunque usufruire di questo servizio al costo aggiuntivo di 15,00 euro.
CHI È GIULIA CAVOLI
Dopo aver conseguito una laurea specialistica in Lingue per la Cooperazione Internazionale presso l’Università degli Studi di Milano, ha lavorato come Career Service Specialist presso l’Istituto Marangoni di Milano, fornendo supporto agli studenti nella ricerca di opportunità di lavoro.
Dal 2019 lavora nel campo della traduzione e attualmente ricopre il ruolo di Project Coordinator presso l’agenzia GlobaLexicon a Londra, dove si occupa del coordinamento dell’intero ciclo dei progetti di traduzione, dalla fase iniziale di preventivo, all’assegnazione e supervisione del lavoro dei traduttori in-house e freelance, fino alla consegna al cliente
Per iscrivervi, vi invitiamo a compilare questo modulo.
Vi aspettiamo numerosi!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...