Interessante e utile per ogni traduttore.
Grazie, come sempre, a Eleonora per questo bellissimo post.
I no che aiutano a crescere è un saggio bestseller della psicoterapeuta infantile americana Asha Phillips, pubblicato in Italia nel 1999 da Feltrinelli e ancora molto letto dai genitori alle prime armi (e non) alla ricerca di una guida per districarsi tra capricci e bisogni. Come suggerisce il titolo, il libro sostiene che i limiti aiutino i bambini a dare confini al proprio mondo e, lungi dal tarpare loro le ali, li spingano a comprendere meglio le proprie potenzialità e ad avere fiducia in se stessi. E forse una delle ragioni del suo successo è che questo saggio, come molti ottimi testi sull’età evolutiva, ci offre una chiave di lettura per noi stessi, le nostre esperienze passate e i cosiddetti “fantasmi della cameretta”, consci o inconsci, che emergono quando ci troviamo a riflettere su quel calderone magico della personalità adulta che è l’infanzia.
Ma cos’ha a che vedere tutto questo con i traduttori freelance?…
View original post 1.025 altre parole